VENEZIA, 11 MAGGIO – Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 prevedono investimenti per 11 miliardi, di cui 145 milioni per gli impianti sportivi, con quasi 60 opere previste. A spiegarlo è il viceministro alle Infrastrutture Alessandro Morelli, al termine dell’incontro con i presidenti delle Regioni Veneto e Lombardia, Luca Zaia e Attilio Fontana, e delle Province autonome di Trento e Bolzano Maurizio Fugatti e Arno Kompatscher, oggi a VeronaFiere.

“Dobbiamo recuperare un po’ di tempo perduto ma sono convinto che grazie ad impegno delle persone che in questo momento e in questi mesi ci hanno sempre messo la faccia per rappresentare l’efficienza di loro territori, che sono le persone qui al mio fianco, riusciremo a dare un nuovo grande contributo al Paese”.

Grande attenzione sarà posta all’innovazione, sia  infrastrutturale che tecnologica, prosegue Morelli. “L’auspicio è di dare all’Italia una primazia in campo mondiale riguardo alla digitalizzazione e i trasporti saranno protagonisti della digitalizzazione”, spiega il viceministro ricordando che “Anas ha già investito 25 milioni di euro per un tratto di statale che riguarda Cortina, dando il primo step per la prima smart road d’Europa”. (Dire)